Londra è uno dei centri culturali più vivaci al mondo. Con una ricca storia lunga diversi secoli, non mancano le opere da ammirare negli incredibili musei e gallerie della città.
Non serve ricordarlo: c’è così tanto da fare a Londra! E per un’esperienza completa nella capitale inglese, occorre visitare almeno uno o due musei e scoprirne i reperti. L’ingresso è gratuito in molti musei, quindi niente scuse! Desideri arricchire il tuo itinerario di cultura, storia e arte? Ecco in ordine sparso 14 dei migliori musei di Londra per iniziare.
1. Victoria and Albert Museum
Il Victoria and Albert Museum (o V&A in breve) è forse uno dei musei più famosi di Londra ed è assolutamente magnifico. L’ingresso è gratuito, quindi puoi anche fare soltanto un salto veloce. Le collezioni permanenti risalgono a 5000 anni fa e sono composte da ceramiche, costumi, dipinti, sculture e pietre preziose provenienti da diversi paesi e culture. Il museo ospita anche diverse mostre temporanee di stilisti, architetti, attivisti e molto altro.
2. British Museum
Il British Museum, benché sia stato oggetto di controversie negli anni, resta uno dei migliori musei di Londra. L’ampia collezione di reperti annovera mummie dell’Antico Egitto, vasi dell’Antica Grecia e orologi storici provenienti da diverse parti d’Europa. Ogni sala del museo ti permette di viaggiare nel tempo e attraverso i continenti per scoprire le prime forme di civiltà. Farai un viaggio intorno al mondo e potrai ammirare oltre quattro milioni di pezzi, tra cui i tanto discussi marmi di Elgin e l’eccezionale Stele di Rosetta. Probabilmente non riuscirai a visitarlo tutto in un giorno, ma l’ingresso al museo è gratuito e puoi tornarci quante volte vuoi.
3. National Gallery
La National Gallery si trova a Trafalgar Square, nel centro di Londra. È una piacevole esperienza visiva nel suo complesso, dagli imponenti pilastri all’esterno ai capolavori d’arte all’interno. La National Gallery ospita oltre 2300 opere, tra cui i famosi Girasoli di Van Gogh e il misterioso ritratto degli Ambasciatori di Hans Holbein il Giovane. Nelle decine di sale sono esposti pezzi dal XIII secolo al giorno d’oggi. Oltre alla collezione permanente di arte dell’Europa occidentale, qui si tengono regolarmente seminari e mostre.
4. National Portrait Gallery
Se ti piacciono i ritratti, adorerai la National Portrait Gallery, che ne ospita più di ogni altro museo al mondo. Le pareti del museo sono ricoperte di centinaia di migliaia di ritratti raffiguranti celebrità britanniche, dall’era Tudor al giorno d’oggi. Ci sono ritratti di ogni tipo e forma d’arte, e stile, tra cui disegni, dipinti, fotografie e sculture. Potresti persino trovare un tuo antenato appeso alla parete! A seconda del periodo dell’anno in cui lo visiti, potrai avere la possibilità di assistere a una delle eccezionali mostre fotografiche.
5. Natural History Museum
Apprezzato da grandi e piccini, il Natural History Museum è senza dubbio uno dei migliori musei del paese, se non del mondo. Il museo segue la storia del mondo naturale dagli albori ai giorni nostri ed è ricco di affascinanti riproduzioni e contenuti. Il Natural History Museum si distingue in modo particolare per la collezione di dinosauri: in una sala gigantesca sono esposte riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale, tra cui un T-Rex robot che ruggisce ai visitatori dalla sua alcova. Qui potrai imparare tutte le cose che gli archeologi hanno scoperto sui dinosauri, come il loro aspetto, il loro cibo preferito e molto altro.
6. Torre di Londra
La Torre di Londra era una struttura polifunzionale, che agiva da fortezza, palazzo e prigione. Il biglietto d’ingresso permette l’accesso alla Torre Bianca, ai Gioielli della Corona, alle celle e molto altro. Durante la visita potrai scoprire ogni aspetto dell’affascinante e misteriosa storia di questo oscuro complesso. Ricordati di osservare i corvi, noti anche come i guardiani della torre. E se il coraggio non ti manca, visita la Bloody Tower e le sale delle torture.
7. L’Imperial War Museum
La guerra! Qual è il suo scopo? Riempire i musei, a quanto pare. L’Imperial War Museum va oltre il semplice concetto di guerra e descrive le conseguenze del conflitto sulla gente comune. Oltre a carri armati, cannoni e armi, il museo si approccia alla guerra in modo più personale, mostrandola attraverso gli occhi dei soldati che ha logorato. L’Imperial War Museum offre un’esperienza stimolante e al contempo straziante e ospita mostre sulla Prima e la Seconda guerra mondiale, l’Olocausto e molto altro.
8. Churchill War Rooms
Le Churchill War Rooms rappresentano un ramo dell’Imperial War Museum e sono situate in un bunker sotterraneo sotto Westminster. Da qui, Churchill insieme al suo gabinetto diresse e pianificò la Seconda guerra mondiale, che culminò con la sconfitta di Hitler e dei nazisti. Cammina lungo i corridoi e scopri il telefono segreto che Churchill usava per comunicare con il Presidente degli Stati Uniti. Nel museo troverai decine di reperti sulla vita di Churchill, il più grande leader militare britannico. Scopri questo leggendario personaggio grazie ai suoi oggetti personali e alla linea temporale della sua vita.
9. Tate Modern
La Tate Modern si trova accanto al Globe Theatre di Shakespeare a South Bank e si affaccia sul Tamigi. Con una serie continua di mostre ed esposizioni, la Tate Modern è cambia in continuazione e per questo è possibile visitarla più volte e vivere un’esperienza sempre diversa. Oltre alle ricche collezioni d’arte, la Tate Modern Gallery vanta anche un’incredibile torre panoramica. Sali in cima e ammira la vista dello skyline di Londra, una vista mozzafiato che non costa nulla!
10. Design Museum
Il Design Museum si trova sulla splendida Kensington High Street e la sua eccentrica struttura si sposa perfettamente con le mostre all’interno, che propongono il meglio dell’architettura e del product design. Il Design Museum punta sull’innovazione e sulla tecnologia ed esamina i modi in cui l’umanità progredisce grazie al design abitativo e industriale. Inoltre, l’attuale crisi del mercato immobiliare a Londra ha spinto il museo ad analizzare i limiti che impediscono il progresso della città.
11. Sir John Soane’s Museum
Non sai chi è John Soane? È il geniale architetto che ha progettato la Bank of England e la Dulwich Picture Gallery. Considerato uno degli architetti più creativi dell’epoca, la sua casa-museo è piena di sculture e progetti, arredi e oggetti d’antiquariato antichissimi: trascorse la sua vita a collezionare pezzi antichi che lo affascinavano e ora abbiamo il privilegio di scoprire ciò che lo ispirava. Il museo, dall’aspetto modesto, si trova a Lincoln’s Inn Fields ed è rimasto praticamente intatto dalla morte di Soane nel 1837.
12. Charles Dickens Museum
Charles Dickens è uno dei più grandi scrittori della storia e il suo nome è familiare anche per chi non ha mai letto uno dei suoi libri. Il museo è situato nella casa natale di Dickens nel centro di Londra: fu qui che scrisse Oliver Twist, Nicholas Nickleby e Il Circolo Pickwick. Il museo ospita diversi reperti, tra cui la scrivania di Dickens, con schizzi a mano di idee per alcune storie, e la sua camera da letto. Qui potrai scoprire la vita privata di uno degli scrittori più famosi del pianeta.
13. Saatchi Gallery
La Saatchi Gallery, situata nell’elegante quartiere di Chelsea, non si interessa dei nomi altisonanti nella scena mondiale dell’arte. La galleria mostra le opere di talenti sconosciuti o di artisti internazionali che non sono state ancora esposte nel Regno Unito. Offre a giovani artisti promettenti un palco su cui mostrare le proprie opere a un pubblico ampio e variegato. Con una serie di installazioni suggestive e mostre che si intrecciano con la satira sociale, le meraviglie della Saatchi Gallery sono innumerevoli. Lo stesso edificio è una meraviglia da ammirare. E se porti i bambini, passa dal ristorante Gallery Mess per il tè origami pomeridiano.
14. Science Museum
Il Science Museum è un museo che diverte tutta la famiglia, offre gadget e aggeggi con cui partecipare a numerose esperienze ideali per rendere la visita ancora più emozionante. Ciascun piano ospita diverse mostre, con sezioni dedicate a tecnologia, matematica, orologi, atmosfera terrestre e volo. Il piano superiore ospita il Wonderlab, dove si possono provare a fare tantissimi esperimenti. Se non ne hai abbastanza di scienza, passa dal vicino Ampersand Hotel per un tè a tema scientifico ispirato al museo.