Musement ti suggerisce qualche meta – sia vicina che lontana – per spezzare la routine appena ritrovata e rendere il mese di settembre più vivace e divertente con brevi viaggi culturali, rilassanti o enogastronomici.
Sono in molti a temere settembre, il mese che porta via la leggerezza delle vacanze e dell’estate per lasciare il posto alla routine – o, talvolta, a grandi cambiamenti e nuovi inizi. Le giornate si accorciano, gli amori estivi giungono al loro fisiologico capolinea, gli impegni tornano pressanti e le vacanze diventano un miraggio lontanissimo. Tuttavia il mese di settembre può non essere così malvagio: ci sono molti luoghi caldi ed esotici dove prendere gli ultimi raggi di sole, e molte mete dove recarsi per qualche giorno per spezzare la ritrovata routine.
Ecco i nostri suggerimenti.
Catania
Cibo, mare e relax sono gli ingredienti per una vacanza perfetta, e un giro a Catania li unirà tutti: fai una passeggiata rilassante tra querce, ginestre e castagni nei i vigneti di Tenuta Monte Gorna e assaggia i deliziosi vini autoctoni accompagnati a prodotti tipici siciliani. Dall’entroterra al mare, esplora la magnifica costa catanese con maschera pinne e boccaglio: scopri la flora e la fauna dell’area protetta dell’Isola dei Ciclopi oppure nuota intorno ai faraglioni di Acitrezza. Sarà un’esperienza indimenticabile! Dopo tutto questo nuotare e camminare, rifocillati con un tour alla scoperta dello street food di Catania: arancini, cipolline (una specialità a base di pasta sfoglia, pomodoro, cipolla, mozzarella e prosciutto), polpette di cavallo alla griglia sui carboni ardenti, la leggendaria cipollata (cipolline avvolte nella pancetta) e per concludere in bellezza i dolci della tradizione catanese.
Budapest
La “Parigi dell’Est” è una meta fantastica per un weekend settembrino. Per cominciare, sali a bordo di una crociera sul Danubio: è il modo ideale (e molto romantico) per fare un giro panoramico e per vedere in una volta tutte le principali attrazioni.
Visita anche il Castello di Buda che, oltre a offrire una vista spettacolare sulla città, ospita anche la Galleria nazionale ungherese, il Museo di storia di Budapest e la Biblioteca nazionale Széchenyi. Infine, non puoi lasciare Budapest senza aver fatto una sosta rilassante ai celeberrimi bagni termali.

Berlino
Una città dai mille volti, in continua trasformazione che, grazie alla sua atmosfera creativa e libertina, attrae artisti e giovani da ogni parte del mondo. Ce n’è davvero per tutti i gusti, dalle attività più classiche come i tour dell’Isola dei Musei a quelle più particolari come il tour alla scoperta della scena underground della città, un tour della birra o una cena privata su un rooftop, passando per la musica tecno e le notti folli in discoteca. Qualunque cosa tu preferisca fare, il pass per la città è un’ottima scelta per godere di agevolazioni in tutti i musei e sui mezzi pubblici.
Bordeaux
Una cittadina vivace e vibrante a poche decine di euro di volo dai principali aeroporti italiani, grazie alle compagnie low cost. Situata sul fiume Garonne nel sud ovest della Francia, Bordeaux è conosciuta per i suoi vini pregiati ed è per questo che non potrai fare a meno di visitare la Cité du Vin, un intero museo dedicato il vino. Visita anche la città, splendida con i boulevards pedonali e l’architettura neoclassica, magari in bicicletta, o con un tour guidato dei quartieri più belli.
Mont Saint-Michel
Restiamo in Francia per visitare uno dei paesi più affascinanti della Normandia, Mont Saint-Michel. Resta a bocca aperta di fronte al lavoro delle maree che sono in grado di cambiare drasticamente il volto della città e visita la famosa abbazia che la sovrasta.