Close
10 dei castelli più affascinanti d’Europa

10 dei castelli più affascinanti d’Europa

Quest’estate hai voglia di regalità? Scopri 10 dei castelli più affascinanti da visitare in Europa

L’Europa conserva nei suoi palazzi e nei suoi monumenti storie di re e regine, di grandi battaglie e giochi di potere. I castelli dei paesi europei rappresentano la testimonianza più affascinante di questo passato glorioso e complicato, con le loro torri imponenti, i giardini infiniti e le sale sfarzose.

Se la storia ti appassiona, ami l’architettura storica o semplicemente sei in cerca di posti suggestivi da fotografare, questi 10 castelli europei ti lasceranno senza fiato.

I castelli più belli dell’Europa meridionale

Real Alcázar, Siviglia

L’Alcázar di Siviglia è uno dei monumenti più visitati dell’Andalusia. E per delle ottime ragioni. Rappresenta infatti un ottimo esempio di architettura mudéjar, fondendo elementi islamici e cristiani, e stupisce con i suoi intricati mosaici, i soffitti in legno intagliato e i meravigliosi giardini. I fan de Il Trono di Spade lo riconosceranno come l’esotico palazzo del regno di Dorne.

Castello Aragonese d’Ischia, Napoli

Arroccato su un isolotto e collegato a Ischia da un ponte di 220 metri, il Castello Aragonese è una vera meraviglia. Con una storia che risale addirittura all’antica Grecia, il complesso è stato trasformato dagli Aragonesi in una vera e propria cittadella, con chiese, conventi e giardini. Visitarlo al tramonto è ancora più suggestivo, quando le antiche mura si tingono di rosa e arancio.

Palácio da Pena, Sintra

Come uscito da una fiaba, il Palacio da Pena di Sintra è un ottimo esempio di architettura romantica portoghese. Situato sulla cima di una collina nella Serra de Sintra, questo castello dai colori vivaci è un mix eclettico di stili diversi. Le sue facciate gialle e rosse, le cupole sinuose e le elaborate decorazioni lo rendono davvero suggestivo. I giardini circostanti, con piante esotiche, laghetti e fontane, completano il quadro.

I castelli più belli dell’Europa centrale

Castello di Chambord, Valle della Loira

Il Castello di Chambord è uno dei più bei castelli della Valle della Loira. Commissionato da Francesco I nel 1519 come residenza di caccia, è un capolavoro del Rinascimento francese. Con oltre 400 stanze, 282 camini e 77 scale, le sue dimensioni sono imponenti. La celebre scala a doppia elica, dove due persone possono salire o scendere senza mai incontrarsi, è uno dei punti salienti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Manu Payet (@manupayet_)

Reggia di Versailles, Francia

Fai un viaggio nella Francia del XVIII secolo e ammira lo splendore architettonico e lo sfarzo della Reggia di Versailles. Raggiungibile in circa 1 ora di viaggio da Parigi, la reggia ha rappresentato il centro del potere monarchico fino alla Rivoluzione Francese. Tra i luoghi da non perdere ci sono la Galleria degli Specchi, le camere reali e i meravigliosi giardini, capolavoro d’arte paesaggistica, con fontane monumentali e parterres geometrici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gérard Trang / Paris , FR (@superchinois801)

Palazzo di Schönbrunn, Vienna

Nessun viaggio a Vienna può dirsi completo senza aver visitato il Castello di Schönbrunn, l’antica residenza estiva della monarchia asburgica. Parte di questo capolavoro barocco è aperto al pubblico, rendendolo uno degli edifici più visitati della capitale austriaca. Passeggia tra le sale monumentali, che sono state mantenute nel loro stato originale, e non perderti la Gloriette e la Fontana dell’Obelisco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sebastian Burziwal (@seplb)

Castello di Neuschwanstein, Germania

Questo meraviglioso castello è stato l’ispirazione per il castello de La Bella Addormentata nel Bosco e altri film Disney. Costruito nella seconda metà del XIX secolo per Ludwig II di Baviera, questo romantico castello si staglia contro le Alpi, creando uno scenario da cartolina. Ma lo spettacolo continua anche al suo interno, dove le stanze sono decorate con scene tratte dalle opere wagneriane e dalla mitologia germanica.

I castelli più belli dell’Europa settentrionale e orientale

Castello di Windsor, Regno Unito

Una delle residenze ufficiali della famiglia reale inglese da quasi mille anni, il Castello di Windsor è uno dei più grandi e antichi castelli ancora abitati al mondo. Durante la visita si possono ammirare gli Appartamenti di Stato, riccamente decorati, e la magnifica Cappella di San Giorgio, luogo di sepoltura di numerosi sovrani, inclusa Elisabetta II. Sicuramente una gita in giornata da Londra da non perdere.

Castello di Praga, Repubblica Ceca

Quando si parla di Castello di Praga s’intende tutto il complesso monumentale che domina la città dalla sua posizione privilegiata. Costruito nel IX secolo, è stato per centinaia d’anni il centro del potere dei re boemi. Nel complesso si trova anche la Cattedrale di San Vito, un capolavoro gotico, il Palazzo Reale e il pittoresco Vicolo d’Oro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Juanjo Pineda Sanchez (@juanjopinedasanchez)

Castello di Malbork, Polonia

Imponente testimonianza del potere dell’Ordine Teutonico, il Castello di Malbork è una delle più grandi fortezze medievali in mattoni d’Europa. Il castello è diviso in tre parti principali: il castello alto, il castello medio e il castello basso, ciascuno con la propria funzione e sistema difensivo. Particolarmente suggestivo è il grande refettorio, con il suo soffitto a volta e le vetrate colorate, e il Palazzo del Gran Maestro, caratterizzato da decorazioni gotiche.

Sei ancora in cerca di ispirazioni regali?

Leggi i nostri articoli su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close