Sette isole canarie dove trovare avventura, natura e relax.
Ognuna delle meravigliose isole Canarie offre ai viaggiatori qualcosa di unico e per questo siamo certi che questo magnifico arcipelago non smetterà mai di sorprenderti! Per questo, isola per isola, abbiamo riassunto alcune delle migliori cose da fare alle Canarie:
1. Tenerife: l’isola delle 1000 avventure
Grazie a una grande quantità di cose da fare e alla diversità dei suoi paesaggi, Tenerife è una delle isole più popolari d’Europa. Qui si trova il Monte Teide, una delle montagne più alte della Spagna, nonchè il terzo vulcano più alto del mondo.
Quest’isola è il posto perfetto per coloro che amano fare trekking e ammirare viste mozzafiato. Con meravigliosi parchi naturali e lunghe spiagge dorate come La Tejita, gli amanti della natura si divertiranno tantissimo!
Prendi una barca lungo la costa sud per ammirare i delfini, le orche e le balene blu. A nord invece puoi esplorare le vivaci cittadine di La Laguna e di Santa Cruz de Tenerife. Infine, non potrai lasciare l’isola senza aver assaggiato il vino bianco Malvasia – il nettare degli dèi tipico di Tenerife – insieme a un po’ di gamberetti o di insalata di polpo.
Tenerife in pillole
- Perfetta per: avventurieri, escursionisti e amanti della natura
- La spiaggia più bella: Playa de la Tejita
- Attrazioni e attività da non perdere:
Visualizza questo post su Instagram
2. Gran Canaria: un angolo di paradiso
Gran Canaria vanta incredibili paesaggi naturali: con il suo clima unico e con la sua flora ricca di specie rare, è infatti Patrimonio dell’Umanità Unesco e Riserva Mondiale della Biosfera.
L’isola vanta circa 60 km di spiagge da esplorare, tra cui le dune di Maspalomas che si possono attraversare sul dorso di un cammello. I paesi più caratteristici di Gran Canaria sono Agaeta, con le sue tonalità bianco acceso, e Vegueta, con il suo pittoresco centro storico.
Assaggia il pesce a Puerto de Mogan, un colorato villaggio di pescatori nella parte sud dell’isola. I party animal troveranno pane per i loro denti nella capitale dell’isola, Las Palmas.
Gran Canaria in pillole
- Perfetta per: famiglie, amanti della spiaggia e della cultura
- La spiaggia più bella: Playa de la Maspalomas
- Attrazioni e attività da non perdere:
- Un tour fotografico nel sud di Gran Canaria
- Mangiare frutti di mare e fare una gita in barca a Puerto de Mogan
- Un giro in cammello tra le dune di Maspalomas
Visualizza questo post su Instagram
3. Fuerteventura: la meta per gli sportivi
Baciata dal sole e dal vento, con 300 km di spiagge ventose, Fuerteventura è l’isola perfetta per chi ama gli sport acquatici. Surf, kitesurf, windsurf, sci d’acqua e molto altro!
Vai sulle montagne circostanti per fare lunghe passeggiate e scoprire città come Betancuria, che risale al XV secolo e ospita un affascinante museo archeologico dedicato ai primi insediamenti umani sull’arcipelago.
Vale la pena visitare anche il porto di El Cotillo prima di arrivare alla spiaggia di sabbia nera di Playa de los Muertos. E tra una sessione e l’altra di surf, assaggia uno dei formaggi majoreros, l’orgoglio dell’isola!
Fuerteventura in pillole
- Perfetta per: appassionati di sport acquatici, viaggiatori avventurosi
- La spiaggia più bella: Playa de El Cotillo
- Attrazioni e attività da non perdere:
- Surf a Playa de los Muertos
- Safari in 4×4 a Cofete al tramonto
- Degustazione di formaggio majorero locale in una fattoria
Visualizza questo post su Instagram
4. Lanzarote: l’isola vulcanica
Lo spettacolare paesaggio di Lanzarote ti sorprenderà! Il suolo vulcanico ha donato all’isola sfumature rosse, marroni e nere che colorano il terreno tra le montagne e il mare.
Crogiolati sulle sabbie nere della spiaggia di El Golfo, che si trova tra il mare e una laguna verde, e non dimenticare di visitare la magnifica regione delle vigne di La Geria, dove le viti vengono coltivate sul suolo nero del vulcano.
Esplora anche il Timanfaya National Park sul dorso di un cammello. Se vai al Nord fai un giro a La Graciosa, una minuscola isola caratterizzata dalla mancanza di strade asfaltate.
Lanzarote in pillole
- Perfetta per: una vacanza tranquilla, amanti della natura e del vino
- La spiaggia più bella: Playa de El Golfo
- Attrazioni e attività da non perdere:
- Visita al Parco Nazionale di Timanfaya
- Degustazione di vini a La Geria
- Gita di un giorno a La Graciosa
Visualizza questo post su Instagram
5. El Hierro, La Gomera e La Palma: piccole ma incantevoli
La Palma è una piccola isola con folte foreste e meravigliosi vulcani caratterizzata da una natura molto rigogliosa. Scopri i suoi parchi naturali, le spiagge di sabbia nera e le saline in riva al mare. Protetta dall’urbanizzazione, La Palma è l’isola perfetta per ammirare il cielo stellato in alta definizione.
Piena di sorprese, La Gomera ospita l’affascinante Garajonay National Park e Los Organos, un picco vulcanico la cui forma ricorda quella delle canne di un organo. Un’escursione in questi parchi naturali è senza dubbio una delle migliori cose da fare alle Canarie.
Autosufficiente per quanto riguarda l’energia rinnovabile, El Hierro è l’isola più piccola dell’arcipelago, ma offre moltissimi paesaggi contrastanti. A sud, vicino al villaggio di La Restringa, puoi esplorare una delle migliori aree di immersione del mondo dove la fauna marina è un vero spettacolo.
El Hierro, La Gomera e La Palma in pillole
- Perfette per: amanti della natura, delle vacanze tranquille e dei cieli stellati
- La spiaggia più bella: Playa de Nogales (La Palma)
- Attrazioni e attività da non perdere:
- Ammirare le stelle a La Palma
- Escursioni nel Parco Nazionale di Garajonay
- Immersioni a La Restinga (El Hierro)
Visualizza questo post su Instagram
Stai cercando altre ispirazioni per le Isole Canarie?
Allora continua a leggere il nostro blog per scovare tutti i consigli utili:
- Cosa fare e cosa vedere a Tenerife
- Scopri l’on-the-road perfetto per visitare Gran Canaria
- Leggi la guida completa di Fuerteventura, fatta da un abitante del posto